"Come è possibile che nel granaio del mondo si soffra la fame? L’Argentina è stata devastata da una nuova forma di aggressione, silenziosa e sistematica, che ha lasciato sul campo più vittime di quelle provocate dalla dittatura militare e dalla guerra delle Malvine. Nel nome della globalizzazione e del più selvaggio liberismo, le ricette economiche degli organismi finanziari internazionali hanno portato al genocidio sociale e al depauperamento della nazione." Fernando Solanas, Orso d'Oro alla carriera al Festival di Berlino 2004
Guarda la playlist del film
"Diario del Saccheggio" in Italiano!
"Diario del Saccheggio" in Italiano!
Lucido e mai eccessivo, Solanas, gambizzato ed esiliato per le denuncie al presidente Menem, sa come destreggiarsi all’interno dell’intricata e drammatica situazione argentina e procede confrontando la ricchezza ostentata dalla classe dirigente con la povertà vissuta dal popolo. Alternando le immagini dei grattacieli del centro di Buenos Aires a quelle dei bambini denutriti, quelle delle sontuose sale dei palazzi presidenziali alle baracche impantanate nel fango delle campagne, si snoda il doloroso racconto di una situazione drammatica che ha portato lo Stato definito “il granaio del mondo” a patire la fame e a subire una delle crisi economiche più gravi della storia.